Autocertificazione Stato Civile

Dettagli del documento

Protocollo - del -

L'autocertificazione di stato civile è una dichiarazione sostitutiva di un certificato, che consente al cittadino di attestarne la veridicità senza presentare il documento originale.

Descrizione

L'autocertificazione può essere utilizzata in diversi contesti: 

  • Con le pubbliche amministrazioni: per esempio, per richiedere un permesso, una licenza o un finanziamento.
  • Con i gestori di servizi pubblici: per esempio, per richiedere una nuova utenza di acqua o luce.
  • Con i privati: se questi lo consentono, ad esempio per dimostrare la propria residenza per ottenere un affitto.
L'autocertificazione deve essere compilata e firmata dal cittadino, senza la necessità di autenticare la firma o pagare la tassa di bollo. In alcuni casi, potrebbe essere richiesto anche un documento di identità valido. 

Formati disponibili

formato OpenOffice

Licenza di distribuzione

licenza aperta

Ultimo aggiornamento: 28/04/2025, 11:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri