Descrizione
L'autocertificazione può essere utilizzata in diversi contesti:
- Con le pubbliche amministrazioni: per esempio, per richiedere un permesso, una licenza o un finanziamento.
- Con i gestori di servizi pubblici: per esempio, per richiedere una nuova utenza di acqua o luce.
- Con i privati: se questi lo consentono, ad esempio per dimostrare la propria residenza per ottenere un affitto.
L'autocertificazione deve essere compilata e firmata dal cittadino, senza la necessità di autenticare la firma o pagare la tassa di bollo. In alcuni casi, potrebbe essere richiesto anche un documento di identità valido.