Descrizione
IL COMUNE DI VERGHERETO
visto la L.R. 24/2017 ed in particolare l’articolo 53 sul Procedimento Unico rientrante all’interno del Capo V relativo all’Approvazione delle opere pubbliche e di interesse pubblico e delle modifiche infrastrutture esistenti;
considerato che ai sensi del suddetto articolo, l’approvazione tramite Conferenza di Servizi, che si svolge secondo quanto disposto dagli articoli 14,14-bis,14-ter, 14-quater e 14-quinquies della legge n.241 del 1990, del Progetto definitivo (ovvero di fattibilità tecnico-economica ai sensi del D. Lgs. 36/2023) comporta dichiarazione di pubblica utilità, costituisce titolo abilitativo alla realizzazione delle opere e, ove occorra, variante agli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale, esclusi i piani paesaggistici. L’approvazione della Variante Urbanistica ai sensi dell’Art.53 della L.R.24/2017 costituirà anche vincolo preordinato all’esproprio;
Vista l’istanza di approvazione del Progetto Definitivo per la realizzazione del percorso ciclo pedonale Balze – sorgenti del Tevere in comune di Verghereto, tramite Delibera di Giunta dell’Unione dei Comuni Valle Savio n. 110/2020 del 16/11/2020;
Ritenuto che il progetto di fattibilità tecnico - economica contenga gli elementi conoscitivi, descrittivi e progettuali idonei all’avvio della procedura di variante urbanistica e valutazione di sostenibilità ambientale e territoriale;
Avvisa che
l’approvazione del Procedimento Unico ai sensi dell’art.53 della L.R. 24/2017, comporterà titolo abilitativo alla realizzazione delle opere, variante agli strumenti di pianificazione urbanistica comunale (PSC, RUE e del PUG adottato con D.C.C. n. 27 del 13/05/2024 dal Comune di Verghereto) e contestuale dichiarazione di pubblica utilità delle opere;
Il percorso della pista ciclopedonale si sviluppa interamente sul territorio comunale di Verghereto, a partire dalla località Balze e raggiungendo le sorgenti del Tevere, alle pendici del Monte Fumaiolo. Questa fase progettuale riguarda un primo tratto della lunghezza complessiva di 1.250 m circa, che è stato suddiviso, per fasi di esecuzione, in due stralci e che affianca il tracciato della strada provinciale 43.
Il primo stralcio che, provenendo dal centro di Balze, ha inizio a distanza di 300 m circa dalla chiesa dedicata alla Madonna dell’Apparizione, è complessivamente lungo 540 m; arrivando ad una maestà in pietra posta a lato della provinciale. Il dislivello altimetrico di questo primo stralcio è di 50 m (1.101‐1.153 m s.l.m.).
Tale stralcio è suddiviso a sua volta in due porzioni, per diverse fasi esecutive, di cui la prima (A) di lunghezza 370 m e dislivello altimetrico di 40 m (1.101‐1.142 m s.l.m.); la seconda (A1) di lunghezza 170 m e dislivello altimetrico di 10 m (1.142‐1.153 m s.l.m.). Il secondo stralcio (B) partirà dalla maestà in pietra, per arrivare il prossimità dell’albergo Monte Fumaiolo, con una lunghezza di 700 m ed un dislivello altimetrico di circa 50 m (1.153‐1.204 m s.l.m.).
Il progetto di cui fa parte il presente documento è relativo alla realizzazione del tratto di pista ciclopedonale che parte dall’abitato di Balze fino al parcheggio delle Sorgenti del Tevere, lungo il tracciato della S.P.43 Balze-Alfero.
presso la sede del Comune di Verghereto in Via Caduti D’Ungheria 11 – 47028 Verghereto (FC), Ufficio Settore Sviluppo del Territorio – Ufficio Urbanistica , è depositato, per 60 (sessanta) giorni successivi alla pubblicazione sul BURERT del presente avviso, il progetto di fattibilità tecnico-economica dell’intervento comprensivo dei documenti costituenti la proposta di variante agli strumenti urbanistici e le correlate VALSAT e Sintesi non tecnica;
che la documentazione oggetto della Conferenza, di cui si riporta di seguito l’elenco degli elaborati costitutivi, è consultabile al link messo a disposizione dal Comune di Verghereto al seguente Indirizzo:
https://servizi.unionevallesavio.it/applicazioniweb/docUrbanisticaVerg
Inserendo il Codice: PISTA CICLOPEDONALE BALZE
Elenco Elaborati descrittivi e di progetto
- a.VE_01 RELAZIONE TECNICA INTEGRATA CON INDICAZIONI SCREENING VINCA.pdf;
- ARPAE Istanza di concessione di aree del demanio idrico.pdf;
- ARPAE_Scheda A.pdf;
- b.VE.07 modulo_attiv_ist_e_format_proponenete.pdf;
- b.VE_04_REL_Geologica.pdf;
- b.VE_05 Relazione di calcolo.pdf;
- Bucci Relazione2.pdf;
- CRONOPROGRAMMA GANTT EXCEL ciclopedonale.pdf;
- d.VE.01 Inquadramento_generale.pdf;
- d.VE.02a Planimetria_sezioni_stato_attuale_stralcio1_REV25.pdf;
- d.VE.02b Planimetria_sezioni_stato_attuale_stralcio2_REV25.pdf;
- d.VE.03b_planimetria e segnaletica stato progettuale stralcio 2(rev.2025)-Modello.pdf;
- d.VE.03b_planimetria e segnaletica stato progettuale stralcio1(rev.2025)-Model.pdf;
- d.VE.03c Aree_sosta_arredi_urbani_REV25.pdf;
- d.VE.04_planimetria stato comparativo stralcio 1-2 piante da tagliare e sostitu_REV25.pdf;
- i.VE.01 Piano particellare di esproprio.pdf;
- i.VE.02 Fascicolo Individuazione Proprietà Catastali.pdf;
- l.VE.01 Elenco prezzi_rev.2025.PDF;
- m.VE_01 Computo metrico estimativo.pdf;
- n.VE.01 prime indicazione e disposizioni per la stesura dei piani di sicurezza (2020).pdf;
- o.VE_01 Quadro Tecnico Economico.pdf;
- p.VE_01 Analisi dei prezzi.pdf;
- Relazione tecnica sulle alberature.pdf;
- TAV.4progetto stralcio a segnaletica-Model.pdf;
- Valsat+sintesi non tecnica.pdf;
- Verghereto Procedimento Unico Allegato A.pdf;
- Verghereto Procedimento Unico Allegato B.pdf;
La presa visione della documentazione potrà avvenire, previo appuntamento, presso la sede del Comune di Verghereto, Via Caduti d’Ungheria 11 – 47028 Verghereto (FC), presso l’Ufficio Settore Sviluppo del Territorio – Ufficio Urbanistica (referente Arch. Samuele Marzelli);
per chiarimenti di carattere tecnico, è necessario prendere appuntamento presso l’Ufficio Settore Sviluppo del Territorio – Ufficio Urbanistica (referente Arch. Samuele Marzelli) del Comune di Verghereto;
gli interessati potranno presentare le osservazioni al Comune di Verghereto entro 60 (sessanta) giorni successivi alla pubblicazione sul BURERT del presente avviso, inviandole per PEC all’indirizzo verghereto@pec.unionevallesavio.it ovvero per posta (raccomandata A/R) all’indirizzo: via Caduti D’Ungheria 11 – 47028 Verghereto (FC), indicando come dicitura l’oggetto del presente avviso;
non verranno valutate osservazioni pervenute oltre il termine di 60 giorni successivi alla pubblicazione sul BURERT del presente avviso;