A chi è rivolto
A tutta la cittadinanza
Descrizione
I certificati anagrafici originari generalmente servono per assegni familiari, per successioni o per ricerca degli eredi, per pratiche giudiziarie, usucapione ecc.
I certificati storici si rilasciano sempre previa motivata richiesta: è quindi necessaria una richiesta scritta e una valutazione dell’ufficiale d’anagrafe;
il concetto di motivata richiesta deve trovare riferimento nella L. 241/1990 e in particolare nell’art. 22, per cui, trattandosi di esercizio di diritto di accesso, gli "interessati sono “tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso”
Per garantire il rispetto della norma, sui certificati rilasciati ai cittadini deve essere apposta, a pena di nullità, la dicitura “Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della Pubblica amministrazione o ai Gestori di pubblici servizi”
Come fare
La richiesta del certificato si fa direttamente allo sportello.
Cosa serve
Occorre:
- Richiesta verbale o scritta su apposito modello disponibile presso l'Ufficio
- 1 marca da bollo da € 16,00 (tranne i casi esenti)
Cosa si ottiene
Certificati Anagrafici Originari
Tempi e scadenze
Tempo allo sportello: 10 minuti
Costi
Per gli stati di famiglia originari il costo è di € 5,00 per persona riscontrata all'interno dello stato di famiglia stesso (€ 2,50 per casi esenti da bollo).
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Dovendo fare una ricerca negli archivi storici, il certificato viene prodotto entro 30 giorni dalla richiesta. Successivamente si potrà ritirare il certificato presentando i diritti di segreteria (variabili in base al tipo di certificato e alla sua composizione) e la marca da bollo (tranne nei casi esenti).
Ulteriori informazioni
Per contattare direttamente l'Ufficio, dopo aver digitato il numero 0543902313 al momento delle indicazioni della segreteria scegliere il codice 12.
Orari apertura, previo appuntamento:
Lunedì dalle 8,30 alle 13
Mercoledì dalle 8,30 alle 13
Giovedì dalle 14,30 alle 17
Normativa
Copertura geografica
Ultimo aggiornamento: 30/04/2025, 09:25
Contenuti correlati
-
Documenti
- Accettazione della nomina di fiduciario - DAT
- Nomina fiduciario - Disposizioni anticipate di trattamento DAT
- Istanza di consegna delle Disposizioni Anticipate di Trattamento - DAT
- Comunicazione di ospitalità e/o assunzione alle dipendenze di straniero o aploide
-
Vedi altri 6
- Dichiarazione anagrafica per la cessazione della convivenza di fatto
- Dichiarazione anagrafica per la costituzione della convivenza di fatto tra due persone
- Richiesta certificazione urbanistica - Bonus facciata
- Dichiarazione di assolvimento di imposta di bollo
- Richiesta certificato di destinazione urbanistica
- Richiesta certificazione storica od originaria