Ultimo aggiornamento: 28/12/2023, 11:25
Cittadinanza Italiana per Filiazione
-
Servizio attivo
Procedimento che permette di acquistare la cittadinanza italiana a seguito di filiazione, in riferimento ai casi stabiliti dall'Art.2 della Legge 91 del 1992.
A chi è rivolto
Il riconoscimento o la dichiarazione giudiziale della filiazione durante la minore età del figlio ne determina la cittadinanza secondo le norme della presente legge.
II figlio maggiorenne riconosciuto o dichiarato, conserva il proprio stato di cittadinanza, ma può dichiarare, entro un anno dal riconoscimento o dalla dichiarazione giudiziale, ovvero dalla dichiarazione di efficacia del provvedimento straniero, di eleggere la cittadinanza determinata dalla filiazione.
Come fare
L'acquisizione di cittadinanza di minorenne a seguito di riconoscimento di filiazione è automatica. L'istanza di riconoscimento di fiiazione deve essere presentata all'Ufficiale di Stato Civile, da parte del genitore italiano, durante la minore età del cittadino, allegando l'Atto di nascita tradotto e legalizzato.
Per la richiesta di cittadinanza di maggiorenni, la dichiarazione deve essere fatta entro un anno dal riconoscimento o dalla dichiarazione giudiziale di eleggere la cittadinanza per filliazione, allegando:
- Atto di nascita (eventualmente acquisibile d'ufficio)
- Atto di nascita del genitore
- 1 marca da bollo da 16 euro
Cosa serve
Occorre:
- Atto di riconoscimento o sentenza giudiziale di filiazione
- Documento d'identità/riconoscimento in corso di validità
- Titolo di soggiorno
Cosa si ottiene
Cittadinanza Italiana per Filiazione
Tempi e scadenze
Tempo allo sportello: 30 minuti
Costi
Per la richiesta di cittadinanza durante la minore età, non è previsto nessun costo.
Per i cittadini maggiorenni, è richiesto un versamento del contributo di 200 euro di cui art.1, c.12 L. 15/07/2009 n. 94 su specifici modelli depositati presso gli uffici postali
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Termine: 30 giorni
Ulteriori informazioni
Per contattare direttamente l'Ufficio, dopo aver digitato il numero 0543902313 al momento delle indicazioni della segreteria scegliere il codice 12.
Orari apertura, previo appuntamento:
Lunedì dalle 8,30 alle 13
Mercoledì dalle 8,30 alle 13
Giovedì dalle 14,30 alle 17
Normativa
Legge n. 91, 5 febbraio 1992 - Nuove norme sulla cittadinanza
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Documenti
- Accettazione della nomina di fiduciario - DAT
- Nomina fiduciario - Disposizioni anticipate di trattamento DAT
- Istanza di consegna delle Disposizioni Anticipate di Trattamento - DAT
- Comunicazione di ospitalità e/o assunzione alle dipendenze di straniero o aploide
-
Vedi altri 6
- Dichiarazione anagrafica per la cessazione della convivenza di fatto
- Dichiarazione anagrafica per la costituzione della convivenza di fatto tra due persone
- Richiesta certificazione urbanistica - Bonus facciata
- Dichiarazione di assolvimento di imposta di bollo
- Richiesta certificato di destinazione urbanistica
- Richiesta certificazione storica od originaria