Per i successivi aggiornamenti è sempre necessario rivolgersi all'ufficio di stato civile del Comune dove è stato redatto l'atto che contiene i dati che devono essere utilizzati per l'aggiornamento del documento (es.: se si desidera aggiungere un figlio, ci si deve rivolgere al Comune che ne ha registrato la nascita)
Libretto Internazionale di Famiglia
-
Servizio attivo
Documento ufficiale plurilingue intestato ai coniugi riguardante gli venti di stato civile (matrimonio, nascita figli, morte) dei componenti della famiglia
A chi è rivolto
Il libretto internazionale di famiglia è utile ai coniugi che trasferiscono la loro residenza all’estero, in quanto evita continue richieste di certificati in Italia: per contratti di locazione, assicurazioni sociali, iscrizioni scolastiche, ecc.
Descrizione
Il libretto di famiglia internazionale è un documento ufficiale plurilingue intestato ai coniugi, sul quale vengono annotati data e luogo del matrimonio, regime patrimoniale (comunione e separazione dei beni) ed altre annotazioni concernenti il matrimonio; inoltre luogo e data di nascita degli eventuali figli ed ulteriori annotazioni che li riguarderanno.
Viene aggiornato su richiesta degli interessati, secondo il mutare della situazione familiare. È valido in Italia e nella maggior parte degli stati europei.
Le certificazioni contenute nel libretto di famiglia internazionale hanno la stessa validità dei certificati di stato civile rilasciati dall'autorità competente, quindi può essere presentato in sostituzione dei certificati che esso contiene.
Come fare
La richiesta va effettuata direttamente presso lUfficio di Anagrafe,Stato Civile-Sportello Facile anche da uno solo dei due coniugi
Può essere richiesto all’Ufficio di stato civile del comune in cui è stato celebrato o trascritto il matrimonio o altro atto.
Può essere richiesto anche tramite il Consolato Italiano del paese dove il cittadino risiede.
Il libretto di famiglia non può essere rilasciato quando, successivamente al matrimonio/unione civile, siano intervenuti: separazione di fatto o legale, divorzio, scioglimento dell'unione civile, decesso del coniuge/unito civilmente.
Cosa serve
Occorre:
- Documento d'identità/riconoscimento in corso di validità
Cosa si ottiene
Libretto Internazionale di Famiglia
Tempi e scadenze
Tempo allo sportello: 10 minuti
Termine: 30 giorni
Costi
Il servizio è gratuito e non prevede bolli
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Il servizio è erogato direttamente presso l'Ufficio Anagrafe, Statocivile-Sportello Facile
Ulteriori informazioni
Per contattare direttamente l'Ufficio, dopo aver digitato il numero 0543902313 al momento delle indicazioni della segreteria scegliere il codice 12.
Orari apertura, previo appuntamento:
Lunedì dalle 8,30 alle 13
Mercoledì dalle 8,30 alle 13
Giovedì dalle 14,30 alle 17
Allegati:
Richiesta Libretto di Famiglia
Normativa
Copertura geografica
Ultimo aggiornamento: 28/12/2023, 08:11
Contenuti correlati
-
Documenti
- Accettazione della nomina di fiduciario - DAT
- Nomina fiduciario - Disposizioni anticipate di trattamento DAT
- Istanza di consegna delle Disposizioni Anticipate di Trattamento - DAT
- Comunicazione di ospitalità e/o assunzione alle dipendenze di straniero o aploide
-
Vedi altri 6
- Dichiarazione anagrafica per la cessazione della convivenza di fatto
- Dichiarazione anagrafica per la costituzione della convivenza di fatto tra due persone
- Richiesta certificazione urbanistica - Bonus facciata
- Dichiarazione di assolvimento di imposta di bollo
- Richiesta certificato di destinazione urbanistica
- Richiesta certificazione storica od originaria