Ultimo aggiornamento: 28/12/2023, 09:14
A chi è rivolto
Ai cittadini che risultano iscritti nelle liste elettorali del Comune.
Descrizione
La tessera elettorale deve essere esibita, insieme ad un documento di identità valido, in occasione di ogni consultazione elettorale.
E’ utilizzabile per diciotto consultazioni, sia politiche che amministrative che referendarie.
E’ contrassegnata da un numero progressivo identificativo e riporta le generalità dell’elettore (nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo), il numero e l’indirizzo della sezione elettorale presso la quale l’elettore può recarsi a votare.
In caso di trasferimento di residenza, il Comune in cui l’interessato si è stabilito provvede a consegnargli la tessera nuova, ritirando quella già in possesso.
In caso di variazione dei dati riguardanti la sezione, il Comune invia all’elettore un tagliando di aggiornamento dati da applicare sulla tessera elettorale.
L’elettore affetto da impedimento permanente all’esercizio del diritto di voto in modo autonomo, può richiedere l’apposizione sulla tessera di un timbro che attesti la necessità di accedere al voto assistito, presentando all’Ufficio Elettorale una certificazione medica rilasciata dall’Azienda Sanitaria Locale, dalla quale risulti l’impossibilità di esercitare il diritto di voto in modo autonomo.
Come fare
La tessera elettorale viene trasmessa agli elettori al loro indirizzo di residenza una volta effettuata l'iscrizione nelle liste elettorali del Comune in occasione delle revisioni periodiche.
In caso di deterioramento, smarrimento o furto della tessera elettorale, per ottenere il rilascio di un duplicato, occorre rivolgersi allo Sportello Facile con un documento di riconosciumento.
In caso di elezioni, per garantire a chi ha smarrito la tessera elettorale di richiedere il duplicato, l'Ufficio Elettorale sarà aperto nei due giorni precedenti il voto dalle ore 8.00 ore 18.00, mentre nel giorno della votazione sarà aperto negli stessi orari di apertura dei seggi.
Cosa serve
Occorre:
- Documento di riconoscimento in corso di validità
- Residenza nel Comune di Verghereto
- Essere maggiorenni (18 anni compiuti) e iscritto nelle liste elettorali del Comune di Verghereto
Cosa si ottiene
Nuova tessera elettorale
Tempi e scadenze
Tempo allo sportello: 10 minuti
Costi
Il rilascio della tessera elettorale è gratuito.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Il rilascio della tessera è immediato.
Ulteriori informazioni
Per contattare direttamente l'Ufficio, dopo aver digitato il numero 0543902313 al momento delle indicazioni della segreteria scegliere il codice 12.
Orari apertura, previo appuntamento:
Lunedì dalle 8,30 alle 13
Mercoledì dalle 8,30 alle 13
Giovedì dalle 14,30 alle 17
Normativa
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Documenti
- Accettazione della nomina di fiduciario - DAT
- Nomina fiduciario - Disposizioni anticipate di trattamento DAT
- Istanza di consegna delle Disposizioni Anticipate di Trattamento - DAT
- Comunicazione di ospitalità e/o assunzione alle dipendenze di straniero o aploide
-
Vedi altri 6
- Dichiarazione anagrafica per la cessazione della convivenza di fatto
- Dichiarazione anagrafica per la costituzione della convivenza di fatto tra due persone
- Richiesta certificazione urbanistica - Bonus facciata
- Dichiarazione di assolvimento di imposta di bollo
- Richiesta certificato di destinazione urbanistica
- Richiesta certificazione storica od originaria
-
Notizie
- Diritto di voto da parte di elettore fisicamente impedito a esercitarlo
- Esercizio del diritto di voto assistito in via permanente
- Esercizio del voto a domicilio per elettori affetti da infermità che rende impossibile l'allontanamento dall'abitazione
- Cessazione validità della Carta d’Identità cartacea
-
Vedi altri 6
- Referendum 8 - 9 giugno 2025 – Elettori fuori sede
- Referendum 8 - 9 giugno 2025 - Presidenti di Seggio
- Referendum 8 - 9 giugno 2025 - Scrutatori
- Referendum 8 – 9 giugno 2025: elettori residenti all’estero
- Elezioni regionali 2024 - Affluenze e Risultati
- Albo dei presidenti di seggio elettorale: al via la presentazione delle domande