I territori appartenenti all’Unione dei Comuni Valle del Savio ricadono in zona di media sismicità (zona 2) ai sensi della vigente classificazione sismica. In tali zone, insieme a quelle ad alta sismicità (zone 1), la normativa regionale vigente impone l’obbligo dell’autorizzazione sismica preventiva per tutti gli interventi edilizi, con la sola esclusione di quelli definiti dal progettista privi di rilevanza per la pubblica incolumità ai fini sismici.
Per l’espletamento della funzione di controllo in materia sismica, il Comune di Verghereto si avvale della struttura tecnica competente dell’Unione Valle Savio.
La normativa regionale vigente impone, nei territori dei Comuni sopra citati, l’obbligo dell’autorizzazione sismica (art. 12 L.R. 19/08) per tutti gli interventi edilizi, eccetto i seguenti casi:
- Interventi mirati alla riduzione delle barriere architettoniche e varianti sostanziali riferite a progetti autorizzati in data antecedente al 01/06/2010, per i quali vige la procedura di deposito sismico (art. 13 L.R. 19/08);
- Varianti non sostanziali ai fini sismici e interventi “privi di rilevanza per la pubblica incolumità ai fini sismici” (art. 9 comma 3 L.R. 19/08) per i quali è sufficiente una dichiarazione da allegare al titolo edilizio, corredata da eventuali elaborati tecnici;
Per maggiori chiarimenti in merito alle procedure di deposito degli interventi privi di rilevanza e alle varianti consultare la Deliberazione della Giunta Regionale 23 Maggio 2011, N. 687.
DEPOSITO SIMICO
Il deposito sismico si applica esclusivamente per interventi mirati alla riduzione delle barriere architettoniche e nelle varianti sostanziali riferite a progetti autorizzati in data antecedente al 01/06/2010.
L’istanza di deposito va trasmessa direttamente al Comune di Verghereto.